logologo

Ottieni un preventivo

HomeNewsCan Legume Intake Improves Cardiometabolic Risk Factors in Older Adults?

L’assunzione di legumi può migliorare i fattori di rischio cardiometabolico negli anziani?

2024-02-02

Nella ricerca di una migliore salute tra gli agricoltori più anziani, un recente studio pubblicato su Nutrients ha approfondito la connessione tra il consumo di legumi e i fattori di rischio cardiometabolico (CMR).

Sfondo

Con il passare del tempo, le condizioni di salute croniche diventano più diffuse nella popolazione anziana. Una sfida unica affrontata dagli agricoltori più anziani è la tendenza a saltare i pasti a causa delle loro impegnative attività agricole. Questo, unito a diete meno diversificate, aggrava le loro sfide per la salute. Il Sudafrica, in particolare, è alle prese con un’elevata prevalenza di ipertensione tra gli individui più anziani. L'impatto dell'ipertensione non è limitato solo alla salute; si riversa sul reddito, sulle operazioni agricole e sul benessere generale. Le ripercussioni dell'ipertensione sono di vasta portata, dai crampi e dall'affaticamento ai dolori articolari, all'insonnia, alla perdita di memoria e ai problemi agli occhi. Questi problemi contribuiscono in modo significativo a tassi elevati di morbilità e mortalità tra gli agricoltori più anziani. Pertanto, affrontare le abitudini alimentari degli agricoltori più anziani potrebbe essere un fattore chiave per aumentare le loro possibilità di sopravvivenza.  

 

Entrano i legumi: gli eroi non celebrati nel regno della nutrizione. Ricchi di proteine, fibre e minerali essenziali, i legumi vantano numerosi benefici per la salute. Incorporare regolarmente i legumi nella dieta potrebbe essere l’anello mancante nella prevenzione dei disturbi associati all’età e nel miglioramento dei fattori CMR complessivi. In sostanza, lo studio suggerisce che un semplice aggiustamento dietetico, come l'aumento del consumo di legumi, potrebbe cambiare le regole del gioco per il benessere dei nostri agricoltori esperti. 

Informazioni sullo studio

Con un'iniziativa innovativa, i ricercatori hanno intrapreso una missione per migliorare il benessere degli agricoltori più anziani alle prese con ipertensione cronica, livelli elevati di glucosio e problemi di colesterolo. La loro arma preferita? Un programma di educazione alimentare e nutrizionale attentamente elaborato volto ad aumentare il consumo di legumi.

 

Lo studio, condotto in una stazione hub di ecologia agricola, ha identificato una tasca con un'alta prevalenza di fattori di rischio cardiometabolico (CMR) e una notevole scarsità di legumi nelle diete degli individui più anziani. Ecco i partecipanti: agricoltori impegnati ad abbracciare il cambiamento e a coltivare legumi nelle loro aziende agricole. L'intervento si è svolto sia in gruppi sperimentali (EG) che in gruppi di controllo (CG), ciascuno scelto in base a criteri specifici. L'EG, forte di un ritrovato impegno nella coltivazione dei legumi, ha avviato un programma educativo completo. Nel frattempo, il CG, non toccato dall’educazione incentrata sui legumi, ha ricevuto indicazioni su come mantenere una dieta equilibrata.  

 

Una varietà di legumi, dai fagioli dall'occhio ai ceci, è stata introdotta nell'EG per diversificare il panorama alimentare. Gli agricoltori dell'EG avevano il compito di consumare 125 grammi di legumi da tre a cinque volte alla settimana per un periodo di 12 settimane, mentre il CG aderiva alle loro routine dietetiche consuete, senza interventi o istruzioni.

 

Sono stati raccolti dati antropometrici e sociodemografici, insieme a campioni di sangue che misuravano i livelli di glucosio e colesterolo. L'assunzione alimentare è stata valutata meticolosamente attraverso richiami di assunzione di 24 ore e questionari sulla frequenza alimentare, sia prima che dopo l'intervento. Per valutare la diversità alimentare, è stato calcolato un punteggio di diversità alimentare (DDS), che riflette la varietà di gruppi alimentari consumati settimanalmente. Il punto cruciale dello studio si è rivelato un'analisi della varianza a due vie (ANOVA) che ha confrontato le variabili CMR pre e post intervento tra EG e CG.

Risultati chiave

In una coorte di 103 partecipanti, di cui 53 nel gruppo sperimentale (EG) e 50 nel gruppo di controllo (CG), l'età media era rispettivamente di 63,3 e 67,9. Le donne hanno dominato il campione, mostrando un notevole aumento dell’apporto energetico post-intervento. Sebbene anche i maschi abbiano sperimentato un aumento dell'apporto energetico, la significatività statistica ha eluso questo cambiamento.

 

Scendendo più nel dettaglio, è stato osservato un aumento significativo post-intervento nell'assunzione di macronutrienti (proteine, grassi, fibre e carboidrati) tra le donne. Tuttavia, per i maschi, questi cambiamenti non hanno raggiunto la significatività statistica. È interessante notare che i punteggi della diversità alimentare (DDS) sono rimasti invariati per entrambi i gruppi prima e dopo l’intervento.  

 

Il vero punto di forza è stato il punteggio FGDS (Diversità dei gruppi alimentari dei legumi), salito alle stelle da 2,4 prima dell'intervento a un impressionante 5,7 dopo l'intervento. In particolare, dopo l’intervento l’EG è rimasto indietro rispetto al CG nella FGDS per i tre gruppi alimentari.  

 

Esplorando le variabili del rischio cardiometabolico (CMR), la pressione arteriosa diastolica (DBP) nell'EG ha mantenuto il suo stato significativamente più basso prima dell'intervento. La pressione arteriosa sistolica, tuttavia, ha mostrato una notevole differenza tra l’EG e il CG post-intervento. I livelli di glucosio nel sangue hanno testimoniato un miglioramento significativo dell’EG, insieme ad un’encomiabile riduzione del colesterolo totale medio (TC). L'iperglicemia nell'EG è crollata dal 38% a solo il 9% dopo l'intervento, in netto contrasto con i livelli stabili di TC del CG.

Conclusione

In conclusione, i risultati mettono in luce progressi significativi nei rapporti di adeguatezza dei nutrienti (NAR), nel FGDS dei legumi, nel DBP e nei livelli di glucosio e colesterolo all'interno dell'EG. Per combattere le preoccupazioni legate alla CMR, è evidente la richiesta di una maggiore sorveglianza e di responsabilizzare gli agricoltori più anziani nella produzione e nel consumo sostenibili di legumi. L'implicazione più ampia è chiara: gli interventi incentrati sui legumi possono spingere le comunità verso il raggiungimento di obiettivi di sviluppo sostenibile attraverso programmi basati sulla comunità. 

Condividi
Articolo precedente
Articolo successivo