logologo

Ottieni un preventivo

HomeNewsCos’è la febbre tifoide e come prevenirla al meglio?

Cos’è la febbre tifoide e come prevenirla al meglio?

2024-04-10
Il tifo, noto anche come febbre tifoide, è un'infezione batterica causata dal sierotipo del batterio Salmonella enterica.

 
La febbre tifoide può diffondersi durante tutto l'anno, ma la sua trasmissione può essere più comune in determinate stagioni, a seconda di vari fattori come le condizioni ambientali e il comportamento umano. Nelle regioni con climi più caldi, la febbre tifoide può essere più diffusa durante la stagione delle piogge quando le fonti d'acqua vengono contaminate da liquami contenenti il ​​batterio Salmonella Typhi. Al contrario, nelle regioni temperate, i casi di febbre tifoide possono raggiungere il picco durante i mesi più caldi, quando le condizioni favoriscono la crescita batterica e la diffusione della malattia. Tuttavia, è importante notare che la febbre tifoide può verificarsi in qualsiasi periodo dell'anno, in particolare in aree con pratiche igienico-sanitarie inadeguate.
 
Foto dalla Public Health Image Library (PHIL), Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), Stati Uniti

 

 

 

Sintomi

  1. Febbre: Una febbre alta prolungata, che spesso raggiunge i 39-40 gradi Celsius, è un sintomo caratteristico della febbre tifoide.
  2. Mal di testa: Sono comuni mal di testa persistenti e spesso forti.
  3. Dolore di stomaco: Possono essere presenti dolore e fastidio addominale, spesso localizzati nell'area attorno all'ombelico.
  4. Debolezza e affaticamento:Debolezza generalizzata, affaticamento e malessere sono sintomi tipici.
  5. Perdita di appetito: Molte persone affette da febbre tifoide sperimentano una perdita di appetito, che porta a una riduzione del desiderio di mangiare.
  6. Diarrea o stitichezza: In alcuni casi la diarrea è comune, mentre in altri si può verificare stitichezza.
  7. Eruzione cutanea: Alcune persone sviluppano una caratteristica eruzione cutanea composta da macchie piatte di colore rosa, in particolare sul tronco del corpo.
  8. Dolore articolare:Possono verificarsi dolori articolari e muscolari.
  9. Altri sintomi: Ulteriori sintomi possono includere nausea, vomito, tosse e sensazione di malessere.
 
Foto da Freepik.com
 

 

 

Cause

  1. Cibo e acqua contaminati: Il consumo di cibo o acqua contaminati dalle feci di una persona infetta è una via comune di trasmissione. Ciò può accadere se il cibo viene preparato o maneggiato da qualcuno che trasporta i batteri o se le fonti d'acqua sono contaminate da liquami contenenti i batteri.
  2. Scarsa igiene: Pratiche igienico-sanitarie inadeguate, come lo smaltimento improprio dei rifiuti umani o la mancanza di accesso all'acqua pulita, possono contribuire alla diffusione della febbre tifoide. Fonti d'acqua contaminate e condizioni antigeniche aumentano il rischio di trasmissione batterica.
  3. Stretto contatto con i corrieri: La febbre tifoide può diffondersi anche attraverso il contatto stretto con individui portatori del batterio. Questi individui potrebbero non mostrare i sintomi della malattia ma possono comunque diffondere i batteri nelle loro feci, contaminando potenzialmente l'ambiente circostante e infettando gli altri.
  4. Viaggio in aree endemiche: Viaggiare in regioni in cui la febbre tifoide è endemica, soprattutto in aree con scarse infrastrutture igienico-sanitarie, aumenta il rischio di esposizione al batterio. Le fonti di cibo e acqua contaminate in queste regioni comportano un rischio maggiore di infezione per i viaggiatori.
 

Rilevamento

  1. Emocoltura: L'emocoltura è il metodo più definitivo per diagnosticare la febbre tifoide. Un campione di sangue viene raccolto e coltivato in laboratorio per verificare la presenza del batterio Salmonella Typhi. Questo test è estremamente accurato ma potrebbero essere necessari diversi giorni per produrre risultati.
  2. Cultura delle feci: La coltura delle feci prevede la raccolta di un campione di feci e la sua coltura in laboratorio per rilevare la presenza del batterio Salmonella Typhi. Anche questo test può richiedere alcuni giorni per produrre risultati, ma è particolarmente utile per identificare i portatori dei batteri che potrebbero non mostrare sintomi.
  3. Test diagnostici rapidi (RDT): Sono disponibili test diagnostici rapidi per la febbre tifoide che rilevano anticorpi o antigeni specifici associati alla Salmonella Typhi in campioni di sangue o feci. Questi test forniscono risultati in un breve lasso di tempo, in genere entro 15-30 minuti, rendendoli preziosi per una diagnosi rapida in contesti clinici.
  4. Test sierologici: I test sierologici, come il test Widal, rilevano gli anticorpi prodotti dall'organismo in risposta all'infezione da Salmonella Typhi. Sebbene questi test siano relativamente rapidi e facili da eseguire, possono mancare di specificità e produrre risultati falsi positivi, in particolare nelle aree in cui il tifo è endemico.
È importante consultare un operatore sanitario se sospetti che tu o qualcun altro possiate avere la febbre tifoide. Possono consigliare il test diagnostico più appropriato in base ai sintomi, all'anamnesi e ai fattori di rischio. Rilevazione precoce e il trattamento della febbre tifoide sono fondamentali per prevenire le complicanze e controllare la diffusione della malattia.
 
 
Foto da Freepik.com
 

Trattamento

Il trattamento per la febbre tifoide prevede in genere l'uso di antibiotici per uccidere i batteri Salmonella Typhi. Gli antibiotici comunemente prescritti includono ciprofloxacina, ceftriaxone e azitromicina. La scelta dell'antibiotico dipende da fattori quali la gravità della malattia, i modelli di resistenza agli antibiotici nella regione, l'età e l'anamnesi medica del paziente.
 
Oltre agli antibiotici, la terapia di supporto è essenziale per gestire i sintomi e prevenire le complicanze. Ciò può includere:
 
  1. Sostituzione del fluido: La febbre tifoide può causare disidratazione dovuta a febbre, vomito e diarrea. La sostituzione dei liquidi e degli elettroliti persi attraverso soluzioni di reidratazione orale o fluidi per via endovenosa aiuta a mantenere l'idratazione e l'equilibrio elettrolitico.
 
  1. Supporto nutrizionale: I pazienti affetti da febbre tifoide possono avere difficoltà a mangiare a causa di nausea e dolore addominale. Possono essere consigliati alimenti e integratori ricchi di nutrienti per garantire un'alimentazione adeguata e favorire il recupero.
 
  1. Riposo: Un riposo adeguato è fondamentale per consentire all'organismo di combattere l'infezione e ritrovare le forze. I pazienti affetti da febbre tifoide dovrebbero riposarsi abbondantemente ed evitare attività faticose finché non si saranno completamente ripresi.
 
  1. Monitoraggio: È necessario un attento monitoraggio dei sintomi, dei segni vitali e dei parametri di laboratorio per valutare la risposta del paziente al trattamento e rilevare tempestivamente eventuali complicazioni.
 
È importante completare l'intero ciclo di antibiotici prescritti da un operatore sanitario, anche se i sintomi migliorano prima della fine del trattamento. Il mancato completamento del regime terapeutico può portare alla resistenza agli antibiotici e alla recidiva dell'infezione.
 
In alcuni casi, in particolare nelle aree con tassi elevati di resistenza agli antibiotici, le opzioni terapeutiche possono essere limitate e potrebbe essere necessario il ricovero ospedaliero per la terapia antibiotica endovenosa e la terapia di supporto. Anche le misure di prevenzione, come la vaccinazione e la pratica di buone pratiche igienico-sanitarie, sono essenziali per controllare la diffusione della febbre tifoide.
 
 

Soluzione di test rapido di AICHEK

 

Risultato estremamente accurato del test rapido per tifo igg igm

Abbiamo eseguito un test medico per verificare l'accuratezza dei risultati del test AICHEK sulla febbre tifoide della cassetta (siero/plasma) rispetto al test ELISA IgG/IgM tifoide. Nel test abbiamo adottato 231 campioni IgG e 268 campioni IgM. Per i campioni IgG, entrambi i test hanno identificato 206 risultati negativi e 17 positivi. E per i campioni IgM, entrambi i test hanno identificato 229 risultati negativi e 29 positivi.
 
Metodo S. tifo (IgG) Risultati totali
Test rapido AICHEK per tifo per IgG (siero/plasma) Risultati Positivo Negativo
Positivo 17 6 23
Negativo 2 206 208
Risultati totali 19 212 231

 

Sensibilità: 89,5% (IC 95%: 66,9%~98,7%)
Specificità: 97,2% (IC 95%: 93,9%~98,9%)
Precisione: 96,5% (IC 95%: 93,3%~98,5%)
 

Metodo S. tifo (IgM) Risultati totali
Test rapido AICHEK per tifo per IgM (siero/plasma) Risultati Positivo Negativo
Positivo 29 6 35
Negativo 4 229 233
Risultati totali 33 235 268
 
Specificità: 97,4% (IC 95%: 94,5%~99,1%)
Sensibilità: 87,9% (IC 95%: 71,8%~96,6%)
Precisione: 96,3% (IC 95%: 93,2%~98,2%)
 

Prestazioni

  • Prestazioni cliniche per il test IgM
    • Sensibilità relativa: 91,2% (76,3% - 98,1%)*
    • Specificità relativa: 99,3% (97,6% - 99,9%)*
    • Prestazioni relative: 98,5% (96,5% - 99,5%)*
    • * Intervalli di confidenza al 95%
  • Prestazioni cliniche per il test IgG
    • Sensibilità relativa: 92,9% (66,1% - 99,8%)*
    • Specificità relativa: 99,3% (97,6% - 99,9%)*
    • Prestazioni relative: 99,0% (97,2% - 99,8%)*
    • * Intervalli di confidenza al 95%
 
 

Informazioni sull'ordine

 
Prodotto N. cat. Formato Imballaggio Esemplare Tempo di lettura
Test rapido del tifo TIPO-D02a Cassetta 25T/SCATOLA Sangue intero/siero/plasma 10 minuti-30 minuti
TYP-F02a Cassetta 25T/SCATOLA Feci

Condividi
Articolo precedente
Articolo successivo